Cookie Consent by Popupsmart Website
Lunedì, 15 Maggio 2023 14:44

La giustizia da conquistare

La giustizia è un concetto che nell’arco dei secoli ha avuto diverse definizioni e anche oggi è un termine controverso. Per giustizia possiamo intendere la capacità di rapportarsi tra persone in modo corretto secondo leggi condivise. Ma già da questa possibile definizione vediamo che deve esistere una norma che classifichi i comportamenti non ammessi in un certo gruppo sociale e un soggetto garante dell’applicazione. In fondo la giustizia si può tradurre in un dovere e in un diritto che ogni persona ha e può esercitare. Victor Hugo diceva: “È facile essere buoni. Difficile è essere giusti”. E la musica ha cercato negli anni di tradurre tutti i possibili significati di giustizia in parole e suoni che sappiano toccare l’anima e farne comprendere il significato profondo.

Venerdì, 10 Luglio 2020 16:10

La musica del futuro

Trent’anni fa uno dei momenti più belli della settimana per i teenager (allora si chiamavano così) era vedere in televisione la Top Ten, la classica dei dischi più venduti. Quella scalata dall’ultimo posto fino al primo era entusiasmante. Scoprire chi c’era in vetta alla classifica ogni settimana era sempre un momento emozionante per scoprire se c’era la tua canzone preferita. Una volta per scoprire un nuovo cantante o ti veniva presentato in radio, o lo vedevi in un passaggio televisivo, oppure perché il negoziante di dischi te lo consigliava. Oggi non è più così. Quel mondo fatto di persone che ti consigliavano la musica da ascoltare ora è stato sostituito da un algoritmo.

Domenica, 02 Febbraio 2020 14:14

Il viaggio interiore della musica

La scrittrice ed esploratrice francese Alexandra David-Néel all’inizio del Novecento diceva: «Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta». Oggi, parafrasando il suo aforisma, potremmo dire che: «Chi viaggia senza incontrare se stesso, non cresce, rimane fermo».

Lunedì, 04 Novembre 2019 20:29

Il fattore socializzante della musica

La socializzazione è quel processo multiforme attraverso il quale ognuno di noi diventa un individuo sociale, unico e irripetibile, integrandosi però in un gruppo o in una comunità. Tale concetto pone l’accento sullo sviluppo della personalità che non è determinato soltanto da fattori genetici o ambientali, piuttosto dall'interscambio dinamico tra uomo e ambiente. È quindi fondamentale analizzare lo sviluppo della persona e l'apprendimento focalizzando l'attenzione sulle dimensioni sociali e individuali che costituiscono i processi di formazione e di partecipazione ai vari aspetti della vita sociale.
 
Sabato, 31 Dicembre 2016 15:34

La musica colonna sonora della vita

Il sogno di ogni cantante è quello di poter essere scrivere una canzone per un film, un telefilm, un cartone animato, un evento sportivo, in quanto queste canzoni riescono ad entrare maggiormente nella vita delle persone e diventare un ricordo indelebile nel tempo.
Gli anni dell’adolescenza segnano ancor di più questi momenti e con il passare degli anni, l’ascoltare quella canzone quando si avevano 16 anni, fa rivivere le stesse emozioni.



©2023 Rivista DMA. All Rights Reserved. Designed By VICIS

Da Mihi Animas Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice | Reg. Tribunale di Roma n.190/2016

Search