Educ@re

Un nuovo concetto di pace

L’UNESCO, in occasione della sua 42ma Conferenza Generale nel 2023, ha approvato la nuova Raccomandazione sull’educazione alla pace e ai

Educ@re

I bambini tra guerra e pace

Oggi la società attribuisce diritti e doveri a tutti i membri della comunità. La pace è dovere di tutti, sia

Orizzonte famiglia

Avversari, non nemici

Per evitare di ridurre la pace a slogan, simboli e riti – religiosi e profani- ciascun di noi, impotente a

Filo di Arianna

Oltre le fitte nebbie della delusione

La delusione è uno degli ostacoli più insidiosi alla speranza: inevitabile, universale, spesso dolorosa. Eppure, proprio nelle sue crepe può

Filo di Arianna

Un farmaco sicuro ed efficace

Per rispondere al compito per cui è stato confezionato, un farmaco non soggetto a prescrizione dovrebbe essere, oltre che sicuro

Intervista

Comunità missionarie in azione

Nel 2020 sono stata inviata dall’ispettoria Nossa Senhora Aparecida di Porto Alegre all’Ispettoria Nossa Senhora da Amazzonia, nella regione missionaria

Intervista

Comunicare con il cuore

Suor Maria Teresa Añaños Colón, FMA missionaria spagnola, è arrivata in Africa il 13 gennaio 1982, accolta in Costa d’Avorio,

Esperienza

L’incontro con Juwa Bosco

Durante la mia visita canonica all’Ispettoria dell’Ecuador, l’esperienza più forte è stata senza dubbio conoscere le diverse comunità dei popoli

Polifonia

Illumina la mia notte

Quando siamo bambini, il buio della notte è sinonimo di paura, qualsiasi oggetto familiare diventa una figura minacciosa che ci

Polifonia

Chi è al centro?

«Un’altra tipicità dell’educazione è quella di essere un movimento pacificatore, portatore di pace. […] Il movimento educativo costruttore di pace

#conigiovani... in ascolto

Una piccola divina educatrice

Ishani era una ragazza che ha vissuto una vita breve, ma al massimo. In ogni respiro ha sfidato l’oscurità e

#conigiovani... in ascolto

Giovani testimoni di pace

Pace. Questa parola sembra così semplice da pronunciare ma così difficile da realizzare. Oggi, in tutto il mondo, la pace

150° IFMA

Sistema preventivo vissuto. Buone pratiche

Pietro Braido, nel suo importante studio Prevenire non reprimere sottolinea l’importanza di “restaurare”, reinventare, ricostruire il Sistema preventivo. Afferma: «Le

Musica

L’educazione come via della pace

In un mondo caratterizzato da conflitti, disuguaglianze e tensioni sociali, l’educazione dei giovani alla pace emerge come una delle necessità

Musica

Le testimonianze di pace

La musica possiede il potere di unire le persone, attraversare confini culturali e linguistici, e portare un messaggio di pace

Cinema

Un altro mondo

Con Un altro mondo, candidato al Leone d’Oro di Venezia 2021, Stéphane Brizé completa la sua potente trilogia sul mondo

Cinema

Freedom Writers

Freedom Writers, diretto da Richard LaGravenese, si basa su una storia vera, raccontata nel libro di Erin Gruwell, un’insegnante che

Cinema

Arrival

In un mondo cinematografico dominato da esplosioni visive e narrazioni adrenaliniche, Arrival si distingue come un capolavoro di introspezione e

Letteratura

Di cosa è fatta la speranza

“Di che cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu, ispirato alla vita di Cicely Saunders, pioniera delle cure palliative,

Letteratura

Qualcuno a cui guardare

Il libro di Luigi Maria Epicoco, “Qualcuno a cui guardare”, esplora la testimonianza come via di autenticità, umanità e fede

Letteratura

Di cosa è fatta la speranza

“Di che cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu, ispirato alla vita di Cicely Saunders, pioniera delle cure palliative,

Cinema

Un altro mondo

Con Un altro mondo, candidato al Leone d’Oro di Venezia 2021, Stéphane Brizé completa la sua potente trilogia sul mondo

Polifonia

Illumina la mia notte

Quando siamo bambini, il buio della notte è sinonimo di paura, qualsiasi oggetto familiare diventa una figura minacciosa che ci

Filo di Arianna

Oltre le fitte nebbie della delusione

La delusione è uno degli ostacoli più insidiosi alla speranza: inevitabile, universale, spesso dolorosa. Eppure, proprio nelle sue crepe può