DMA n°1-2019

Articolo_sommario_01dma2019

Editoriale
In ascolto

Dossier
Ascoltare per riconoscere

Edu@care
Una bussola per chi educa

Orizzonte Famiglia
Figli e genitori imperfetti

Filo di Arianna
L’Ascolto per comunicare e rendere fecondo il rapporto educativo

Per una nuova cittadinanza
Educare all’impegno sociopolitico

In esodo
Dare ascolto

#donna
Il Sinodo e le donne

Polifonia
Nostalgia spirituale

#conigiovani… in ascolto
Giovani invisibili

Comunicare
Periferie riscattate

Laboratorio di Teatro
Il teatro educativo, una pratica antica e sempre nuova

Musica
I generi musicali e l’identità sociale dei giovani

Cinema
Conta su di me

Letteratura
L’Educazione

Camilla
In mezzo ai giovani

 

Condividi

Dalla rivista

Polifonia
«Un’altra tipicità dell’educazione è quella di essere un movimento pacificatore, portatore di pace. […] Il movimento educativo costruttore di pace è una forza da alimentare ...
Esperienza
Martedì 17 settembre 2024: è il primo giorno di scuola, una mattinata felice! Ma nel pomeriggio, la scintilla della paura lampeggia, il respiro si accelera ...
Intervista

Nel 2020 sono stata inviata dall’ispettoria Nossa Senhora Aparecida di Porto Alegre all’Ispettoria Nossa Senhora da Amazzonia, nella regione missionaria Alto Rio Negro, prima nella ...

Formazione
L’accumularsi dei pericoli dinanzi alla possibilità di una guerra globale e tremendamente distruttiva sta rendendo l’umanità incapace di vedere spiragli per un cammino di pace, ...