Il cammino della Chiesa

Le tante speranze vanno costruite insieme

a cura del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

La nostra «grande speranza, che deve superare tutto il resto», come scrisse Benedetto XVI nell’enciclica Spe Salvi (SS) può essere solo Dio, il nostro Padre nei cieli. Il «suo amore ...

La Sinodalità è Speranza per il mondo

Yvonne Reungoat, Superiora generale FMA emerita

Papa Francesco invitando la Chiesa a entrare in Sinodo, ha acceso una luce nella notte. Quando l’individualismo stava dilagando sull’umanità, i cristiani sono stati chiamati a reagire a tutti i ...

“Non tutto è perduto”: agire con speranza per affrontare la crisi climatica

a cura del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

Di fronte alle allarmanti notizie sullo stato di salute del nostro pianeta, sconvolto sempre più da fenomeni atmosferici estremi, in molti sono tentati di cedere alla rassegnazione. Pensando che sia ...

La sinodalità accende la speranza

Yvonne Reungoat, Superiora generale FMA emerita

«La fede che più amo, dice Dio, è la speranza. La fede, no, non mi sorprende. La fede non è sorprendente. Io risplendo talmente nella mia creazione. […] La carità, ...

Un vento forte soffia sulla Chiesa

Yvonne Reungoat, Superiora generale FMA emerita

La Chiesa, guidata dallo Spirito Santo, continua in tutto il mondo il suo cammino di sinodalità missionaria. Egli la sta muovendo e le onde visibili in superficie sono solo una ...

Sinodalità ed ecologia integrale

Alessandra Smerilli, FMA

Si è da poco chiusa la Cop 29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. E come ogni anno i risultati sono molto deludenti: si è d’accordo sui principi, ...

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024 e il Tempo del Creato

Alessandra Smerilli, FMA

La giornata mondiale di preghiera per la cura del creato si celebra il 1 settembre di ogni anno, e apre il tempo del creato, che si conclude con la festa ...

La Sinodalità cammina nel mondo

Yvonne Reungoat, Superiora generale FMA emerita

La Chiesa non sta immobile e non dorme, è in cammino e vibra sotto il soffio dello Spirito Santo. La preparazione dell’Assemblea sinodale dell’ottobre 2024, tiene sveglio il Popolo di ...

Un borgo nel cuore di Papa Francesco

Alessandra Smerilli, FMA

«La cura della “casa comune” è una responsabilità che assumiamo verso il nostro prossimo e insieme un modo per riconoscere l’infinita bellezza di Dio e contemplare il mistero dell’universo. Perché ...

Il Sinodo: una conversazione nell’amicizia

Yvonne Reungoat, Superiora generale FMA emerita

Il filo rosso che attraversa tutti gli articoli di questo numero della rivista è: il dialogo, condizione della pace. Mi inserisco in questa stessa linea condividendo un aspetto particolare del ...