Parola

Caravaggio, Cena di Emmaus, 1606, Pinacoteca di Brera, Milano.

L’insegnamento di Emmaus: l’incontro col Risorto riaccende la Speranza
(Lc 24,13-35)

paolo rosi

La speranza non è un atteggiamento individuale, ma un cammino che si fa insieme condividendo le proprie gioie e dolori, fatiche e speranze, sostenendosi a vicenda. Un esempio biblico è ...
Bernardo Cavallino, San Pietro e il Centurione Cornelio, 1645 ca.

La conversione di Cornelio
(At 10,1-48)

paolo rosi

La conversione e il battesimo del centurione Cornelio narrata da Luca negli Atti degli Apostoli è un momento di svolta nella vita della prima comunità cristiana: la salvezza raggiunge anche ...

Gesù ci educa alla pace
Mt 5,1-12

paolo rosi

Vedendo la folla, salì sul monte, si mise a sedere, e i suoi discepoli gli si avvicinarono. Gesù, vedendo la gente che ti seguiva, povera ed emarginata, ti sei commosso ...

Stefano, testimone di Pace 
(Atti 7,55-60)

paolo rosi

Stefano è il primo martire a professare la fede nel Risorto con audacia e franchezza. Il suo nome significa: "Il vittorioso". Nel mondo di oggi non avrebbe questo significato pensando ...

Incontro di pace
che ama, ristora e invia 1

paolo rosi

Giovanni 20,11-18
11 Maria stava all'esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro 12e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del ...

La Parola

paolo rosi

Giovanni 20, 19-23 Ascoltare la pace… come ascoltare questo grido profondo del cuore umano? Abbiamo bisogno di stare in silenzio per poterla sentire, per liberarci da tanti rumori interiori e ...