Formazione

Speranza e fiducia: un legame indissolubile

paolo rosi

Nelle situazioni difficili in cui siamo messi alla prova la speranza può trasformare il dolore e lo sconforto, la paura e l’ansietà in sentimenti di fiducia e di ottimismo che ...

Speranza e futuro, traiettorie di vita essenziali per la crescita

paolo rosi

Incertezza, precarietà, ansie esistenziali: i giovani si interrogano sul futuro. Ma come coltivare la speranza in un mondo complesso, segnato da conflitti, catastrofi ambientali e smarrimento di valori? Come superare ...

Educare a vivere il conflitto per costruire la pace

paolo rosi

L’accumularsi dei pericoli dinanzi alla possibilità di una guerra globale e tremendamente distruttiva sta rendendo l’umanità incapace di vedere spiragli per un cammino di pace, di raggiungere la piena consapevolezza ...

Costruire scenari di pace per il futuro: dalla “testimonianza” alla concretezza dell’azione

paolo rosi

Il tema della pace e della sua costruzione andrebbe approfondito non solo a partire dalle figure storiche che ne hanno vissuto e interpretato le istanze civili e politiche, come alcuni ...

La pace, un processo in continua costruzione… a partire da noi stessi

paolo rosi

In tempi difficili e complessi dove la conflittualità implicita nei rapporti globali tra popoli e nazioni sembra bloccare i processi di integrazione internazionale, tutti invocano la pace… ma cosa è ...

Vocazione alla comunione: resilienza o fedeltà?

Admin

Cosa è la sinodalità se non il camminare insieme del popolo di Dio? È questo l’orizzonte che il Papa vede per la Chiesa la quale non può essere che sinodale. ...

Per uno stile di vita di sobrietà e mitezza: la povertà evangelica

Admin

«Non c’è futuro per chi non si preoccupa del bene comune»: così recita uno dei principi centrali dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. E Papa Francesco di fronte all’attuale crisi ...

Essere autorità generativa per lo sviluppo sostenibile delle persone e della comunità

Admin

Nel contesto di una ecologia integrale che sollecita nuovi modelli di sviluppo e di sostenibilità è interessante riflettere sul ruolo dell’autorità e, in particolare, su quale sia il modello di ...

Cura educativa e giustizia per tornare ad essere “umani”

Admin

«Credevamo di essere onnipotenti e sbagliavamo. Credevamo di aver capito tutto e non avevamo capito niente. Gli anni della pandemia hanno costituito un grande reset, per tante certezze e tante ...