Storia

www.rivistadma.org è il Sito Web della rivista DA MIHI ANIMAS Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista è tra le più antiche testate formative (LXIV – 2017). È nata nel 1953 a Milano, dall’intuizione di Suor Lina Armellini (Ispettrice dell’Ispettoria lombarda “Sacra Famiglia”), con il titolo di Note salesiane di vita d’oratorio, per sostenere la prassi educativa e l’azione catechistica delle FMA impegnate negli oratori. Dal 1976 Rivista per la Pastorale Giovanile e dal 1992 Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista è uno strumento di formazione e autoformazione, per le FMA, le comunità educanti, educatori laici e giovani. È apprezzata per la sua valenza formativa, per la ricchezza, l’attualità e qualità dei contenuti, per l’ottica salesiana, pedagogica, biblica, evangelica su ciò che narra. È un canale per vivere e rinsaldare i legami e l’appartenenza all’Istituto, al carisma e alla Chiesa.

È pubblicata in varie lingue: francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, vietnamita.

Nel desiderio di aprire “altre finestre”, tessere un dialogo che porti alla riflessione e all’approfondimento delle sfide e attese delle comunità educanti nel contesto attuale, il DMA assume un altro volto: il digitale.

Con il Sito Web www.rivistadma.org ci sarà la possibilità di ampliare gli orizzonti, con più letture, approfondimenti, audio e video… e soprattutto interagire con i lettori. 










Condividi

Dalla rivista

Camilla

Quest’anno volevo esimermi dall’impegno di scrivere: insomma, avevo detto NO categoricamente, perché ormai sono da rottamare e vorrei prepararmi in pace all’esame finale per il ...

Letteratura
“Di che cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu, ispirato alla vita di Cicely Saunders, pioniera delle cure palliative, esplora la natura della speranza ...
Cinema
Con Un altro mondo, candidato al Leone d'Oro di Venezia 2021, Stéphane Brizé completa la sua potente trilogia sul mondo del lavoro, esplorando questa volta ...
Musica
Questi ultimi 5 anni sono stati caratterizzati da sfide globali e trasformazioni veloci, quindi le melodie e i ritmi che hanno caratterizzato le canzoni di ...