Storia

www.rivistadma.org è il Sito Web della rivista DA MIHI ANIMAS Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista è tra le più antiche testate formative (LXIV – 2017). È nata nel 1953 a Milano, dall’intuizione di Suor Lina Armellini (Ispettrice dell’Ispettoria lombarda “Sacra Famiglia”), con il titolo di Note salesiane di vita d’oratorio, per sostenere la prassi educativa e l’azione catechistica delle FMA impegnate negli oratori. Dal 1976 Rivista per la Pastorale Giovanile e dal 1992 Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista è uno strumento di formazione e autoformazione, per le FMA, le comunità educanti, educatori laici e giovani. È apprezzata per la sua valenza formativa, per la ricchezza, l’attualità e qualità dei contenuti, per l’ottica salesiana, pedagogica, biblica, evangelica su ciò che narra. È un canale per vivere e rinsaldare i legami e l’appartenenza all’Istituto, al carisma e alla Chiesa.

È pubblicata in varie lingue: francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, vietnamita.

Nel desiderio di aprire “altre finestre”, tessere un dialogo che porti alla riflessione e all’approfondimento delle sfide e attese delle comunità educanti nel contesto attuale, il DMA assume un altro volto: il digitale.

Con il Sito Web www.rivistadma.org ci sarà la possibilità di ampliare gli orizzonti, con più letture, approfondimenti, audio e video… e soprattutto interagire con i lettori. 










Condividi

Dalla rivista

Letteratura

Delegittimare il pensiero della guerra Il termine «pace» è una parola dimenticata, disattesa, eppure in un tempo di guerra è più che mai urgente concretizzare ...

Cinema
Freedom Writers, diretto da Richard LaGravenese, si basa su una storia vera, raccontata nel libro di Erin Gruwell, un’insegnante che negli anni '90 si trovò ...
Musica
In un mondo caratterizzato da conflitti, disuguaglianze e tensioni sociali, l’educazione dei giovani alla pace emerge come una delle necessità più urgenti e significative del ...
Sinodalità
La Chiesa, guidata dallo Spirito Santo, continua in tutto il mondo il suo cammino di sinodalità missionaria. Egli la sta muovendo e le onde visibili ...