In esodo

Fuggire e migrare

Gabriella Imperatore, FMA

Fuggire e migrare non sono fenomeni lineari, unidirezionali, sincronici. Fra il momento della fuga da una patria divenuta inospitale e pericolosa per la sopravvivenza e il momento dell’inizio di una ...

Con i migranti e i rifugiati

Gabriella Imperatore, FMA

Non sono solo i conflitti a provocare gli immensi fenomeni migratori che costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie case, i propri affetti e le proprie terre. I cambiamenti ...

Guardare con gli occhi

Gabriella Imperatore, FMA

La guerra lascia ferite profonde, segnando non una ma più generazioni e richiede tempo e lunghi processi di ricostruzione e di riconciliazione. È una eredità pesante, tanto quanto pensare che ...

Non dimenticare l’ospitalità

Gabriella Imperatore, FMA

Guardare con occhi ben aperti la realtà del mondo che ci sta intorno è essenziale. La voce di Dio dovrà sempre confrontarsi con la domanda fatta alle origini: «Dov’è tuo ...

Non numeri, ma fratelli

Gabriella Imperatore, FMA

Il Papa, dal suo primo viaggio a Lampedusa, “non è mai sceso dalla barca". L’immagine esprime la missione della Chiesa universale a favore dei più vulnerabili, di chi è costretto ...

Migrazione generativa

Gabriella Imperatore, FMA

Nelle esperienze della migrazione e nei processi della mobilità l’immagine dei luoghi viene trasformata dalle persone che, osservando e reinterpretando la realtà, danno vita ad un nuovo ‘senso del luogo’. ...

Generare un mondo aperto

Gabriella Imperatore, FMA

L’arrivo di persone diverse, che provengono da un contesto vitale e culturale differente, si trasforma in un dono, perché «quelle dei migranti sono anche storie di incontro tra persone e ...

Raccontare la migrazione

Gabriella Imperatore, FMA

Lo scenario migratorio attuale è complesso e, spesso, presenta risvolti dolorosi. Le interdipendenze globali che determinano i flussi migratori sono da studiare e approfondire. Le sfide sono molteplici e interpellano ...

I volti dell’Esodo

Gabriella Imperatore, FMA

Solò, Dominic, Yuka, Safura, nomi che evocano posti lontani, storie particolari, volti sui quali soffermarsi e lasciarsi interrogare. È enorme la quantità di informazioni e immagini che quotidianamente ci sommergono, ...

Una Chiesa “in uscita”

Gabriella Imperatore, FMA

«Gesù percorreva tutte le città e i villaggi insegnando nelle sinagoghe, predicando il vangelo del Regno e curando ogni malattia e infermità. Vedendo le folle ne sentì compassione» (Mt 9,35-36). ...