Formano oggetto di trattamento i dati personali necessari ad usufruire dei servizi che il portale www.cgfmanet.org offre. Il trattamento dei dati personali richiesti è indispensabile per la erogazione dei servizi medesimi. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio; in loro assenza il servizio richiesto non potrà essere erogato e sarà consentito il solo compimento delle operazioni che non necessitino del detto conferimento. I suoi dati saranno inoltre utilizzati per aggiornarla sulle iniziative ed attività del portale www.cgfmanet.org e per ricevere le newsletter. In ogni caso non verranno utilizzate le informazioni in possesso della società per scopi diversi da quelli sopra indicati.
I dati saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti, attraverso strumenti cartacei, informatici, telematici, elettronici o comunque automatizzati, volti a memorizzarli, gestirli, trasmetterli e conservati in ambienti dei quali è controllato l'accesso. Tutte le operazioni riguardanti i dati personali saranno eseguite esclusivamente da soggetti appositamente incaricati che tratteranno i dati in modo da garantire la loro sicurezza e la loro riservatezza.
I dati saranno trattati, sempre ad opera di soggetti appositamente incaricati, per conto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, da parte di dipendenti e/o professionisti al fine di svolgere specifici servizi elaborativi ovvero attività necessarie all'esecuzione dei nostri servizi. I dati non saranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione. Potrà, tuttavia, opporsi in ogni tempo a detto trattamento inviando una e-mail a amministratoreweb@cgfma.org. Quest'ultimo diritto è disposto dall'art. 7 d.lgs.196/2003 che qui di seguito troverà riprodotto in sintesi e che La invitiamo a leggere tale normativa per conoscere i suoi diritti in relazione alla tutela della riservatezza dei dati personali.
Art.7 d. lgs. 196/2003 La informiamo che l'art.7 del d.lgs. 196/2003 elenca i diritti dell'interessato in relazione ai dati personali. In particolare, ha diritto, in qualità di "Interessato", ad ottenere, in qualsiasi momento, la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile, nonché l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) degli estremi identificativi dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.
Inoltre, ha diritto, in qualità di "Interessato", ad ottenere: f) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, se ne ha interesse, l'integrazione dei dati; g) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; h) l'attestazione che le operazioni elencate alle lettere f) e g) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Infine può opporsi in tutto o in parte: - al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi; - al trattamento dei dati per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Se vuole continuare con la registrazione deve esprimere il consenso al trattamento dei suoi dati personali cliccando sull’apposita casella in calce al modulo di registrazione.
Dalla stazione Termini prendere l'autobus N° 90 direzione Largo Labia, per 13 fermate e scendere alla fermata Vimercati/Ateneo Salesiano. Percorrere circa 350 metri a piedi.
Condividi con i tuoi amici