Cookie Consent by Popupsmart Website
Venerdì, 15 Gennaio 2021 07:49

Generativi nel cuore del mondo

La Rivista DMA, nell’annata 2021, approfondendo il tema del Capitolo Generale XXIV «Comunità generative di vita nel cuore della contemporaneità» invita a lasciarsi interrogare dal segno dell’acqua già trasformata in vino buono che rivela orizzonti di vita e di speranza.

Giovedì, 01 Ottobre 2020 15:49

In sinodalità

Concludere un ciclo è sempre un’opportunità per raccogliere le luci emerse sulle strade percorse. È poter volgere lo sguardo al passato e cogliere il presente-futuro negli orizzonti di una nuova normalità. 
È tempo di risignificare lo sguardo, di far emergere la sua forza comunicativa, la sua capacità di catturare quello che c’è al di là delle apparenze per entrare, con delicatezza, nel mistero dell'altro. L’esperienza dello sguardo reclama reciprocità. Lo scenario contemporaneo ci invita a riafferrare la via intrapresa dell’allargate lo sguardo. E proprio quando stavamo per congedarci dal tema del CGXXIII veniamo sollecitate a riprenderlo nella sua piena attualità.

Mercoledì, 01 Luglio 2020 15:32

In uscita missionaria

L’umanità è stata chiamata ad affrontare una crisi di magnitudine globale, inedita, con la comparsa del Covid-19. Una crisi che ha evidenziato una vulnerabilità globale. Sembrano tempi di eccezionalità, però non lo sono, perché rivelano una realtà che c’è sempre stata, ma dormiente, ignorata e che adesso mette a nudo le disuguaglianze sociali, il potere economico, la fragilità del sistema sanitario, la crescita esponenziale della povertà, la mancanza di rispetto per i diritti umani, la disattenzione all'ecologia e all’educazione.

Mercoledì, 15 Aprile 2020 08:31

Abitare la contemporaneità

Da Mornese e Valdocco cogliamo i semi generatori di un carisma salesiano che ha fecondato il passato con creatività, che convoca il presente ad intessere la storia di salvezza a partire dalla chiamata ‘A te le affido’ e ‘Da mihi animas cetera tolle, consolidando le fondamenta per un futuro aperto, impegnato a dare e ri-dare significato alle nuove chiamate carismatiche della contemporaneità.

Lunedì, 06 Gennaio 2020 10:18

Nel cuore della Contemporaneità

Guardiamo con simpatia e gioia al 2020 come a un tempo ‘nuovo’ carico di possibilità, perché maturato da un passato ecclesiale e sociale fecondo di eventi; fiducioso in un presente di azioni volte al rispetto della dignità umana; orientato ad un futuro pieno di speranza.

Lunedì, 04 Novembre 2019 16:45

Prendersi cura per generare vita

L’annata del DMA 2019 si conclude, mentre si dà inizio all’Assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica, sul tema: “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale”.

Martedì, 30 Aprile 2019 13:49

In ascolto

Accogliamo il 2019 nella sua feconda chiamata a guardare con ottimismo salesiano la complessità dei contesti in cui vivono le nuove generazioni.

Venerdì, 26 Ottobre 2018 13:33

Sognare. Agire

Siamo alle porte del Sinodo dei Vescovi sui giovani, un evento che ci ha coinvolto in tutte le tappe di preparazione.



©2023 Rivista DMA. All Rights Reserved. Designed By VICIS

Da Mihi Animas Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice | Reg. Tribunale di Roma n.190/2016

Search